Dell'Ga è un riferimento della pelletteria italiana. Da Seregno, alle porte di Milano, il marchio ha conquistato mercati prestigiosi sulle maggiori piazze d'Europa, ma anche in Giappone, Cina, USA e Russia. Attraverso una storia avvincente, che dal 1880 segue passo passo le vicende sociali e stilistiche del Bel Paese, l'azienda si è evoluta mantenendo radici profonde in quella che sin dagli esordi era una passione profonda per la manifattura di qualità. Ed è proprio la qualità dei prodotti, riconosciuta e ricercata, che ha alimentato il prestigio del brand nel mondo. Valigie, borse, cartelle, portabiti, tutti rigorosamente fatti a mano e realizzati con un'impronta classica che dà allo stile un'anima eccezionalmente raffinata.
Dell'Ga ha radici antiche che attingono dalla storia d'Italia, quella dei libri.
- Il fondatore è Enrico Dell'Orto che nasce a Seregno (Mi) nel 1860 e che vivrà il rinascimento politico, sociale e culturale avviato da Garibaldi.
- Tutto comincia quando Enrico, a 15 anni, realizza la prima imbracatura per cavalli e la prima valigia da carrozza.
- Nel 1880 la lavorazione della pelle diventa una professione vera e propria: comincia il sogno.
- Nel 1920, dopo la Prima Guerra Mondiale, entra in azienda Umberto Dell'Orto, il maggiore dei figli di Enrico. Comincia la seconda generazione Dell'Ga.
- L'avvento dell'automobile cambia il modo di viaggiare e Umberto ha la capacità di rivoluzionare i prodotti Dell'Ga secondo le necessità pratiche ed estetiche che si affermavano alla modernità.
- Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando la depressione economica gravava sull'intero paese, Umberto studia e mette in pratica un piano di ripresa aziendale spinto dal comune desiderio di rinascita che aleggiava in Europa.
- Nel 1960 il figlio di Umberto, Gaetano, cambia la ragione sociale dell'azienda che diventa ufficialmente Dell'Ga e promuove il marchio attraverso un'operazione di marketing a respiro mondiale.
- Gli anni '70 il marchio Dell'Ga conquista i mercati europei più importanti e il successo si estende agli USA fino in Giappone.
- Il brand si afferma come massima interpretazione dello stile dell'uomo in carriera e sviluppa linee sempre più originali e mirate alle specifiche esigenze della propria clientela.
- Nel 1996 Dell'Ga ottiene due prestigiosi riconoscimenti per lo sviluppo e l'esportazione della qualità del Made in Italy nel mondo:
il premio Gold Coin Award dalla Camera di Commercio di Milano;
il premio Harness Award dall'Associazione Industriale di Monza&Lombardia.
- Il 2000 conferma la leadership dell'azienda di Seregno nell'ambito della pelletteria di alto livello. Il nuovo secolo apre la porta alle nuove sfide di un mercato globale che ha bisogno di realtà solide e appassionate come Dell'Ga per ritrovare il vigore e la credibilità.
Grazie al connubio perfetto tra il know-how di un passato leggendario e la visione futuribile del sistema produttivo, il marchio Dell'Ga è percepito come un "must" nel mercato della pelletteria di alta gamma. Alla base dei successi che hanno scandito la storia della famiglia Dell'Orto c'è una convinzione senza compromessi: "creare il meglio dal meglio", ossia utilizzare materie prime di livello assoluto, un personale d'esperienza altamente preparato e gestire le lavorazioni con strumenti all'avanguardia ma secondo una tradizione antica e insostituibile. Le finiture d'altri tempi sono il primo monito della cura che viene data ad ogni singolo pezzo. The Dream of Grace goes on...
DELL'GA SRL
Via Milano 25
20831 SEREGNO (MB)
P.IVA 00808850960 -
C. FISC. 05900340158
Tel. 0362.239405 -
Fax 0362.327532
E-mail: info@dellga.it